Il BLOG dedicato alla crescita del tuo Business

GADGET per attirare clienti

07 ottobre 2017

Oggi in questo post cercherò di spigare l’importanza delle emozioni che i gadget personalizzati possono suscitare con il fine di attirare i clienti :

Gli articoli promozionali generalmente hanno la caratteristica di essere personalizzati  con il logo aziendale o messaggio promozionale  d’effetto, per comunicare attirando l’attenzione, con lo scopo di aumentare i  clienti e vendere di più. Questa è la sostanza, non c’è altro.

Importante è farlo bene, anzi è fondamentale seguire 3 regole precise per non buttare via del denaro :

Una premessa:  Oltre ai gadget, che sono importanti per completare una strategia di marketing, è indispensabile affiancare un’azione pubblicitaria che abbia le caratteristiche del marketing a risposta diretta, cioè con una risposta sicura tracciata, quantificabile, del ritorno della vostra azione.Questa era solo una giusta precisazione, non è questo il post adatto alla spiegazione del Direct Marketing.

Tornando a bomba sui gadget, devo sottolineare l’importanza di affidarsi a professionisti che sanno valutare le giuste proporzioni del vostro logo da riprodurre nell’articolo promozionale scelto. Sono capaci di verificare il colore pantone corretto o in linea con i vostri colori sociali. Sanno cercare l’articolo giusto, magari più di uno, consigliarvi spiegando cosa è meglio per la vostra azienda in rapporto ai clienti nel target che volete acquisire,  emozionandoli.

Emozionare, avete capito bene, perchè un bel gadget, personalizzato con le giuste proporzioni, utile,  inerente e focalizzato  sul vostro target di riferimento, emoziona chi lo riceve, ne sono convinto.  Vi assicuro che il cliente guarda attentamente il pacchetto che riceve o il gadget che gli consegnate, controlla se gli può servire, come lo può utilizzare, se profuma, lo apre e lo usa toccandolo con le mani, lo guarda nel dettaglio, fa delle prove e quindi utilizza buona parte dei sensi che la natura ci ha messo a disposizione : vista, udito, gusto, tatto, olfatto e come tutti sappiamo, facendola breve, mandano segnali al sistema nervoso che sperimenta una EMOZIONE.

Ora proviamo ad immaginare di ricevere un classico gadget da prezzo, che purtroppo è quello che tante aziende cercano, qualche rimanenza da magazzino, si perché alcuni clienti chiedono se ci siano delle rimanenze di magazzino da personalizzare e regalare ai clienti……vi assicuro che a volte mi sono chiesto se stavano scherzando. Immaginiamo una chiavetta USB o una Power bank dal prezzo bassissimo, quindi senza memorie controllate e sistemi di ricarica sconosciuti (con il rischio che scoppiano) . Personalizzate  con il logo,  magari ad 1 colore per spendere meno, anche snaturando il logo originale che, in tanti casi ha più colori e quindi la riproduzione non è fedele,  in sostanza  fatta male . Oppure una borsa shopper in TNT (prodotto povero e poco resistente) da 70 gr. quasi trasparente che appena la usate si straccia un manico, personalizzata con un logo e una scritta piccola piccola per spendere meno.

Quale EMOZIONE potremmo ricevere de gadget del genere ?

La risposta la sapete bene tutti,  ne sono pieni i cassetti e i cestini. In questo caso si sono buttati  via dei soldi,  ma non solo:  purtroppo hai danneggiato il tuo brand, l’idea che gli altri si erano fatto di te e della tua azienda nel tempo, dei tuoi articoli o dei tuoi servizi.

Le 3 regole da seguire oramai sono chiare a tutti:

  • 1   Scegliere solo dei professionisti del gadget personalizzato
  • 2  Acquistare solo articoli promozionali di qualità e utili .
  • 3  Abbinare sempre al regalo del gadget una azione di marketing a risposta diretta.

Sotto alcune immagini dei nostri gadget personalizzati; guardandoli, sono sicuro,  proverete un’EMOZIONE, i vostri occhi vi suggeriranno qualcosa di sicuro.







Premium è a disposizione per qualsiasi informazione, consulenza o semplice preventivo, vai sui contatti

telefona non disturbi mai : tel. 051-960870

scrivici  via mail : info@premiumbusiness.it

ISCRIVITI ALLA NEWS LETTER e guadagni subito 25 €. di sconto

Seguici su FACEBOOK

Seguici su GOOGLE +

Tante foto e bacheche su PINTEREST

Video nel canale YOU TUBE

 

 

 

 

 

Grafica pronta per la stampa

27 febbraio 2015


Oggi vogliamo informare, speriamo nella maniera più chiara possibile,  su come preparare i file grafici adatti per stampre gli articoli promozionali.

Ma cosa vuol dire vettoriale e perchè in vettoriale ? Queste sono le domande che tanti clienti ci fanno molto spesso al momento della nostra richiesta,  come se fosse una cosa distorta poco digeribile .

File-pronti-da-stampare

Il file vetoriale è composto da una serie di punti,  uniti fra loro da una linea. Il grande vantaggio di questo, consiste nel poter espandere e ridurre il file e quindi il logo stesso all’infinito,  senza perdere la qualità. La migliore qualità di stampa di loghi in quadricromia può essere garantita solo con file vettoriali .

Come faccio a trovare il mio logo in vettoriale ?

Questa domanda la sentiamo spesso e a tutti rispondiamo che bisogna chiedere al proprio tipografo, studio grafico, agenzia pubblicitaria; loro sicuramente,  se hanno fatto dei lavori in passato,  lo devono avere. Magari l’hanno ricostruito  ma mai comunicato e mai inviato al cliente, capita spesso .

In casi estremi il nostro reparto grafico in Premium  è in grado di rifare qualsiasi logo preso da un biglietto da visita o da un formato immagine, senza problemi, con dei costi accessibili, cotattateci, una soluzione si trova sempre .

Come faccio a riconoscere un file in vettoriale ?

Anche in questo caso cercheremo di rispondere in maniera più chiara possibile, questa domanda ci viene fatta frequentemente:

Un file vettoriale si può riconoscere dal suo formato, i più usati hanno la seguente estensione :   .eps  .ai   .cdr   .pdf  ATTENZIONE  però:   all’interno questi file vettoriali possono contenere un logo fatto in bitmat.

Che cosa è un file bitmat :

Un immagine bitmat è composta da una griglia di pixel con colori diversi fra loro  che combinati insieme concorrono a formare l’immagine. Non si può ampliare  o ridurre  immagini  bitmat all’ infinito come per i file vettoriali . Sicuramente nella maggior parte dei casi il risultato sarebbe una perdità di qualità notevole.

Per verificare i vostri file che state inviando, basta ingrandirli e, se vedete dei pixel, vuole dire che si tratta di file bitmat . I più comuni  sono quelli con estensione :   .jpg   .tif    .png    .bmp   .psd  . In alcuni  casi è possibile inviare dei file bitamt, nel caso d’immagini in quadricromia di qualsiasi tipo ma consigliamo di inviarlo in  cmyk e con una risoluzione  di almeno 300 dpi in grandezza originale.

Colori di stampa:

E’ importante fornire le informazioni corrette sui colori di stampa che compongono il vostro logo per essere sicuri che venga riprodotto fedelmente sugli articoli pubblicitari.

Le infomazioni sul colore vanno fornite in PMS ( Pantone Matching System) Coated (C) , faccio un esempio : colore PMS 276 C , corrisponde ad un blu molto scuro nella tabella codici PMS C riconosciuti da tutti e quindi riproducibili .

Nel caso si fornisce delle infomazioni diverse sui colori, la conversione sarà fatta al colore più corrispondente PMS C  1:1 , ma potrebbero esserci delle differenze. Nel caso non ci fossero colori corrispondenti disponibili, il tutto viene solitamente trasformato  in qudricromia cmyk.

Mazzetta-colori-pantone

Mentre i colori che vengono forniti in RGB (web) veranno trasformati anch’essi in Cmyk ma in questo caso non si può garantire la corrispondenza dei colori del logo .

Testi :

Anche i testi che compongono una grafica, tipo il messaggio pubblicitario o l’indirizzo con i  dati aziendali,  devono essere convertiti in tracciato (outlines/curves) , così che non si renda necessario allegare a parte nessuna font.

Viceversa se non è possibile convertire il testo allora è necessario allegare alla grafica anche il font. Queste conversioni sono necessarie, altrimenti in stampa i testi vengono letti come immagine e possono esserci degli errori di allineamento o altro .

Consigliamo sempre di rivolgersi a dei professionisti, la vostra immagine il vostro logo e i loro colori sono importanti e vanno riprodotti sui supporti di comunicazione nel modo più fedele possibile. Alcuni loghi o immagini una volta riprodotti e stampati per il web o su articoli promozionali, se fatti male,  rimangono in vista per dei mesi a volte anni, con delle imperfezioni,  vengono visti e commentati da tanta gente nel tempo danneggiando così la vostra immagine aziendale.

Per informazioni e preventivi : info@premiumbusiness.it       telefono  + 39 051 960870

PER VEDERE ALCUNI LAVORI REALIZZATI  VIDEO Youtube

IMMAGINI SU PINTEREST

SEGUITECI SU GOOLE+

SEGUITECI SU FACEBOOK 

Promozionale dell’Anno

17 marzo 2012

Block, novità italiana brevettata.
Blocca il tuo telo al lettino !!!  Pubblicizza la tua immagine o il tuo logo aziendale, mentre risolvi un problema a chi vuole prendere il sole sullo sdraio indisturbato.

logo

Block è un gancio in plastica resistente creato a misura per gli sdrai standard italiani, uno a misura della spalliera e uno a misura del lettino.
La coppia di elastici assicurano il telo al lettino e si possono stampare in quadricromia digitale completamente.
L’agenzia PREMIUM è incaricata alla vendita di questo simpatico articolo pubblicitario e utile – Block ferma il telo.

telovento

Ci sono disponibili NOVE colori per la scelta dei ganci, e l’ordine minimo è di 18 Block con comodo dispenser e stampa a colori generica.
Disponibile da 100 pezzi la personalizzazione in quadricromia stampata in sublimazione,  resistente ai lavaggi.
COMPOSIZIONE

Block! ferma il telo, informazioni  051-960870  oppure cliccando QUI per preventivi

Pubbliche relazioni – Comunicazione d’impresa

16 giugno 2009

GIAN PIERO TURLETTI

COMUNICAZIONE AZIENDALE:

LE PUBBLICHE RELAZIONI

Come sviluppare un’opinione positiva nei

nostri  Confronti

“Questo special report gratuito regala degli strumenti (altro…)

La cura del particolare

03 giugno 2009

Chi nel lavoro ci mette passione, curando anche i minimi particolari, non lasciando nulla al caso, ottiene sicuramente dei buoni risultati.

L’ impresa di pulizie Il Girasole S.r.l.  con anni di esperienza nel settore, è specializzata nelle pulizie complete sia interne che esterne di edifici pubblici  e privati  erogando un servizio a 360° gradi qualitativamente elevato e curato in termini di sicurezza e tecnologia,  con il vantaggio di un unico referente.

Premium ha  realizzato per Il Girasole  degli articoli promozionali, mirando e concentrando i propri  sforzi soprattutto sull’ originalita. Curate anche le  rifiniture e i  particolari , come i loro loghi,  scritte e contenuti accuratamente riprodotti su tutti i supporti.

La scelta degli articoli è stata scelta pensando attentamente anche alla  finalità:   articoli belli utili e nello stesso tempo curiosi e accattivanti da non poter mai gettare una volta ricevuti.

A volte capita di ricevere articoli promozionali semplici, visti e rivisti tante altre volte, di dubbia utilità è poco curati nei particolari.

Il vantaggio è solo nei costi bassi , ovviamente,  ma attenzione perchè l’articolo che regalate al Vs. cliente o distribuite in una manifestazione o fiera , porta il vostro nome e i vostri colori   e associa nel tempo la vostra immagine aziendale nell’immaginario del potenziale cliente,  pari alla  bellezza o alla praticità dell’articolo che regalate.

Di seguito alcune foto degli articoli realizzati:

imgp1734

Magic Cube cm. 7×7 , questo articolo fa parte della famiglia dei Magic Concept.

I Magic Concepts ® sono dei touchmore, più li manipoli più capitalizzano il loro investimento: passano di mano in mano, e sono più efficaci di qualsiasi annuncio, film o spot pubblicitario.

Recenti studi confermano che strumenti tattili di marketing sono un efficiente mezzo per attirare l’attenzione e la simpatia verso il proprio target di riferimento. (altro…)

Premium

Categorie

Tag Cloud

Archivi mensili

maggio 2023
L M M G V S D
« Mar    
1234567
891011121314
15161718192021
22232425262728
293031  

Utilità

Syndication